Patente cat. B

La patente B è la patente più conosciuta e conseguita, perchè è quella che permette la guida delle comuni autovetture. Sappiamo tutti che si consegue a partire dai 18 anni, tramite un esame di teoria e uno di guida. Sappiamo anche che è soggetta alla decurtazione di punteggio se si commettono infrazioni gravi al codice stradale.
La patente di guida di categoria B prevede limitazioni di velocità e di guida per i primi tre anni dalla data di superamento dell'esame.
ETA':
- 18 anni;
VALIDITA':
- 10 anni fino a 50 anni
- 5 anni dai 50 ai 70 anni
- 3 anni dopo i 70 anni
- a 18 anni, con un esame di guida, si può trasformare la patente di sottocategoria A1 in patente di categoria A
ESAMI:
- teorico a quiz e pratico
- per gli allievi stranieri o italiani senza licenza media l’esame teorico è orale.
COSA ABILITA A GUIDARE:
- motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia);
- autoveicoli per trasporto di persone e di cose (anche autocarri e autocaravan) con massimo di nove posti totali compreso il conducente, e aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg). Si possono trainare anche rimorchi non leggeri, a condizione che non pesino più della motrice (che non eccedano la massa a vuoto della motrice) e che tutto il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate;
- macchine agricole, anche eccezionali;
- macchine operatrici, eccetto quelle eccezionali;
- mezzi adibiti a servizio di emergenza, aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate.
DOCUMENTI NECESSARI:
- tre foto tessera
- carta d’identità valida
- certificato medico rilasciato dall’ufficiale sanitario
- una marca da bollo da Euro 16,00
- permesso di soggiorno per gli stranieri